Alteri vivas oportet,
si vis tibi vivere

Home » 2024 2025

Attività svolte nell'anno lionistico 2024 2025

CARICHE ANNO LIONISTICO 2024-2025
PRESIDENTE - DIRETTORE BENIGNO RISO
PAST PRESIDENT MAURO DE ANGELIS
1° VICE PRESIDENTE ANTONIO FRATTO
2° VICE PRESIDENTE FABRIZIO RICCI FELIZIANI
SEGRETARIO E INFORMATICO ANNA CARDUCCI CHIELLI
TESORIERE PIETRO PALLINI
CERIMONIERE GIULIA QUARTINI
VICE CERIMONIERE CINZIA MARI
CENSORE ADOLFO PUXEDDU
RESPONSABILE SITO WEB CLUB BENIGNO RISO
CONSIGLIERE ADD. SERVICE MARIANO QUARTINI
COORDINATORE DI CLUB "LCIF" CINZIA MARI
CONSIGLIERE LUCIANA LEONELLI
CONSIGLIERE MARIO GIANGIULI
CONSIGLIERE AMILCARE PARISI
CONSIGLIERE GIANCARLO RALLI
CONSIGLIERE LAURA SANTI PIERMARINI
CONSIGLIERE SERGIO BEFANI
ADDETTI GEMELLAGGI GIUSEPPE FATATI - VASTO HOST
  PIETRO PALLINI - VALLE DEL SAVIO
ADDETTO STAMPA ANTONIO FRATTO
ADDETTO PROTEZIONE CIVILE UGO MARIANI
ADDETTO AI SOCI GIUSEPPE FATATI
REVISORI DEI CONTI  presidente ENRICO VINCENZO MALIZIA
  VINCENZO CERIONI
  MAURIZIO CAPORALETTI
   
COMITATO SOCI  presidente MAURO DE ANGELIS
  ADOLFO PUXEDDU
  GIUSEPPE FATATI

 

CLUB

3 luglio 2024 presso l’hotel De Paris si è tenuto il Consiglio n. 1 il cui verbale è stato inviato per e-mail e posta ordinaria.

12 settembre 2024 presso l’Hotel De Paris si è tenuta l’Assemblea Soci n. 1 il cui verbale è stato inviato per e-mail e posta ordinaria.

12 settembre 2024 all’Hotel de Paris dopo l’assemblea ci siamo ritrovati per una conviviale con la partecipazione di 26 presenze, di cui 13 soci e 2 futuri Soci con famiglia.


Abbiamo festeggiato, con torta augurale e fiori, Rebecca, la figlia della Socia Mari Cinzia laureatasi con il corso triennale in biotecnologia cui seguirà la specializzazione al Campus Biomedico.


La serata si è svolta in un clima di serenità ed amicizia.

DISTRETTO

7 luglio 2024 a Roma si è tenuta la 1° riunione delle cariche per l’anno lionistico 2024-2025 dove hanno partecipato per il Club Presidente ing. Benigno Riso e sig.ra Luisa.

11 settembre 2024 il Presidente Benigno Riso, Mariano Quartini e sig.ra Patrizia, Anna Chielli hanno partecipato ad Amelia presso il Museo Archeologico, con i club Terni Interamna, Narni e due Club di Roma alla manifestazione“ Staffetta della Pace”.
Presenti il Sindaco di Amelia, l’assessore alla cultura sia di Amelia che di Narni e la presidente della Pro-loco di Amelia.
Sono state firmate dal Sindaco e dagli assessori le pergamene che verranno consegnate a Papa Francesco e al Presidente Mattarella.
L’incontro è stato molto interessante e vissuto con entusiasmo e partecipazione .

20 settembre 2024 Mariano Quartini, presidente di Zona, ha rappresentato il Club alla manifestazione “Ogni Sport inizia dal rispetto – insieme i valori dello sport e del fair Play “ Premio Far Play Città di Terni che ogni anno premia:
 • le giovani atlete ed atleti che si sono distinti per gesti o comportamenti di far Play
 • I baby atleti diventano “ambasciatori del far Play”
Un bellissimo evento, nello spirito del motto LIONS “ WE SERVE”.

CLUB

3 ottobre 2024 abbiamo celebrato, presso il Ristorante Piermarini a Ferentillo, la 31° Charter Night.

Alle cerimonia hanno partecipato il Comandante dei Carabinieri di Terni Col. Antonio De Rosa e sig.ra, il comandante del PMAL col Francesco Nasca, la dr.ssa Laura Pernazza Presidente della Provincia e consorte, la dr.ssa Federica Biscaroni Presidente di circoscrizione, il Presidente del club gemellato Vasto Host dr, Michele Del Borrello e sig.ra, il presidente del club Terni Host dr. Stefano Stellati, il presidente del club Sangemini dei Naharti dr. Franco Esposito e sig.ra, il presidente del club di Marsciano dr.ssa Manuela Saccarelli e consorte, l’ing. Nice Tini con Alessio e Marta.

La serata è stata allietata dalla presenza di 42 persone di cui n.12 soci pari al 57 %.

Il Presidente Benigno Riso dopo i saluti e i ringraziamenti per la partecipazione ha illustrato il programma di massima dell’anno lionistico appena iniziato:

 • Donazione di una vetrata artistica alla Chiesa di Santa Maria del Rivo per festeggiare il 350° anno di consacrazione della stessa
 • 31° Premio Mathesis di matematica
 • Borsa di studio studente meritevole
 • Concerto “omaggio all’Umbria”
 • Conferenze su dipendenze
 • contributo mensa dei poveri
 • Pacchi dono a famiglie in difficoltà
 • Ambiente - progetto “Vivi bene Valnerina”

Con una bella cerimonia sono entrati a far parte del club:
 • SANDRO PICCIOLINI
 • MICHELANGELO CESTONE
Un grande “ben venuto nel Club”!!

La serata si è svolta in un clima di allegria, serenità ed amicizia molto ben condotta dalla cerimoniera Giulia Quartini, con un menù molto buono e ottimamente presentato.

23 ottobre 2024 Adolfo Puxeddu è stato nominato Socio Emerito della Accademia delle Scienze di Perugia complimenti ad Adolfo e onore al Club.

28 ottobre 2024 il Club ha versato € 300,00 ( trecento/00) acquistando n. 30 candele BLU quale contributo al service Nazionale “AUTISMO e INCLUSIONE Nessuno escluso: conoscere per intervenire. Se mi ascolti con il cuore vedrai il mondo dal mio punto di vista”.


DISTRETTO

12 ottobre 2024 il Presidente Benigno Riso ha partecipato alla 1° riunione di Zona convocata dal presidente di zona Mariano Quartini dove hanno discusso i programmi dell’anno lionistico.

26 ottobre 2024 su delega del Governatore Mauro De Angelis ha partecipato al Forum di Bordeaux, relazionerà nel prossimo consiglio.

CLUB


5 novembre 2024 6 Soci con consorti per un totale di 14 hanno partecipato presso la Basilica di San Valentino alla Santa Messa in ricordo dei cari defunti del Club.

17 novembre 2024 il Presidente Benigno Riso, Pietro Pallini, Mariano Quartini con signore ed Anna Chielli hanno partecipato all’incontro tradizionale con il Club gemellato Valle del Savio per il “Formaggio di Fossa”.

Ci siamo incontrati a Perticara presso il Museo Storico Minerario Sulphur dove con visita guidata abbiamo arricchito la giornata con una esperienza culturale unica apprendendo la storia della miniera di zolfo, del lavoro degli operai, della lavorazione e degli utilizzi.

Con i Soci del club gemellato ci siamo ritrovati al tipico Ristorante l’Antenna dal Morino a Sant’Agata Feltria.

Durante il pranzo conviviale, il sindaco di Sansina e socio del Club gemellato Enrico Cangini ci ha raccontato la sua straordinaria avventura “un sindaco in cammino: 300 km di Pace e Unità sulle orme di San Vicinio” arricchita da foto e testimonianze.

Il presidente Benigno Riso e il Presidente Michele Cruciani della Valle del Savio hanno illustrato i progetti di service futuri e trascorsi.

L’incontro è stato molto importante per rafforzare il legame tra i due club, con una accoglienza eccezionale e l’augurio che l’amicizia sia sempre più rafforzata.

DISTRETTO


10 novembre 2024 Mariano Quartini, Fabrizio Ricci Feliziani e Giulia Quartini hanno partecipato all’Hotel de Paris al Corso di Formazione COT.

19 novembre 2024 Il Presidente Benigno Riso e Anna Chielli hanno partecipato alla riunione di Zona organizzata da Mariano Quartini presenti tutti i Club della Zona 8B
sono stati discussi e deliberati progetti di service da realizzare interclub:
- Progetto Kairos
- Progetto Lions Fair Play
- Progetto Vivi bene Valnerina

CLUB


1 dicembre 2024 il Club ha versato alla Diocesi un contributo di € 400,00 per donare libri e giocattoli ai bambini di famiglie in difficoltà presenti al pranzo del Santo Natale predisposto dalla Diocesi per le persone sole e i poveri.

3 dicembre 2024 si è riunito il Consiglio il cui verbale è stato inviato per e/mail e posta ordinaria il 6.12.2024.

18 dicembre 2024 ha avuto luogo la tradizionale Festa degli Auguri con la presenza n.30 partecipanti di cui n.15 Soci (65%) con coniuge.
Ospiti della serata Mons. Francesco Antonio Soddu Vescovo della diocesi di Terni e don Salvatore Ferdinandi Vicario Generale.
La serata è stata rallegrata dalla tradizionale lotteria con premi offerti dai Soci e simpaticamente condotta dalla giovane Ginevra Ricci Feliziani e dalla piccola Maria Vittoria Picciolini.
Sono stati raccolti € 330,00 il cui utilizzo è destinato alle borse di studio per studenti meritevoli del Liceo Donatelli.
La serata si è svolta in un clima di amicizia ed allegria.

20 dicembre 2024 il Club ha consegnato, con la collaborazione della CONAD, n.70 pacchi alimentari a n. 5 parrocchie – San Valentino – San Giuseppe Lavoratore - Santa Maria del Rivo – Santa Maria della Misericordia – San Francesco per un totale di € 1.400,00. I Parroci hanno ringraziato telefonicamente e direttamente.

25 dicembre 2024 come da tradizione il Club ha partecipato con la presenza di Anna Chielli alla distribuzione dei pasti al pranzo di Natale in fraternità organizzato dalla Diocesi tenutosi nell’oratorio della Parrocchia di San Francesco a Terni.
Presenti il Vescovo di Terni Francesco Antonio Soddu, l’assessore ai servizi sociali e welfare del Comune di Terni Viviana Altamura, il parroco di San Francesco don Carlo Zucchetti e don Luca Andreani.
Partecipazione di 120 ospiti di diverse nazionalità e circa 30 volontari che si sono occupati della perfetta riuscita della giornata.
L’offerta inerente i doni per i bambini, la donazione alle parrocchie dei pacchi alimentari e la partecipazione al pranzo di Natale sono stati riportati sulla stampa locale e sulle tv sia locale che regionale.

CLUB


24 gennaio 2025 si è riunito il Consiglio il cui verbale è stato inviato per e-mail e/o posta ordinaria.

18 febbraio 2025 è salito al cielo il Socio Mario Giangiuli.
Alla cerimonia funebre tenutasi alla Cattedrale Santa Maria – Duomo di Terni hanno partecipato numerosi Soci e il Presidente Benigno Riso ha commemorato la figura di Mario, amico e gentiluomo d’atri tempi e letto la preghiera dei Lions.

19 febbraio 2025 ci siamo ritrovati presso il Ristorante Didattico Istituto Alberghiero Casagrande Cesi per festeggiare San Valentino. Ospiti della serata la dr.ssa Viviana Altamura Assessore Comune di Terni, Don Marco Decesaris Economo Diocesi di Terni Narni Amelia, Don Claudio Bosi Direttore Beni Culturali e Museo Diocesano della Diocesi, la dr.ssa Mariani Direttore dell’Istituto Alberghiero, il dr. Cari direttore amministrativo e il prof. Boccia insegnante del Ristorante Didattico dell’Istituto Alberghiero.
Presenti n. 16 soci con consorti e figli per un totale di 42 partecipanti.
Il Presidente Benigno Riso ha illustrato con slide “LA SEZIONE AUREA e la serie di FIBONACCI” molto interessante.
Una piacevole serata, servita molto bene dai ragazzi - studenti del Ristorante Didattico, in amicizia ed allegria.

21 febbraio 2025 il club ha pagato € 332,54 inerente a n. 5 bollette per elettricità per conto di una mamma in condizioni di difficoltà con due bimbe.

CLUB
18 marzo 2025 il Presidente Benigno Riso ha sottoscritto, con l’Istituto Tecnico Economico e Professionale per i servizi “A. Casagrande” F: Cesi, una collaborazione per eventi con classi indirizzo Enogastronomia, per la realizzazione di iniziative di accoglienza e collaborazione per eventi e manifestazioni del territorio allo scopo di promuovere la crescita culturale e professionale degli alunni.

18 marzo 2025 il Presidente Benigno Riso ha partecipato a Narni al Service interclub di rilevanza Multidistrettuale “INTERconNettiamoci … ma con la testa”
Contributo per il Club € 184,00.


19 marzo 2025 presso la Sala Consiliare della Provincia ha avuto luogo la tavola rotonda “DIABETE e OBESITÀ 2.0” organizzata da Giuseppe Fatati.
Presenti i Soci Amilcare Parisi, Adolfo Puxeddu, Fabrizio Ricci Feliziani, Vincenzo Cerioni, Anna Chielli, il Vice Presidente della Provincia dr. Pietro Ferranti ed un rappresentante del Consiglio Comunale.
Una sala piena, interventi molto interessanti ed esaustivi.
Complimenti a Giuseppe.

 

CLUB

11 aprile 2025 alle ore 19,30 presso il Ristorante Didattico Istituto Alberghiero Casagrande Cesi si è tenuta l’assemblea dei Soci il cui verbale con allegato l’elenco cariche anno lionistico 2025-2026 è stato inviato per e-mail e/o posta ordinaria.
 
11 aprile 2025 dopo l’assemblea ha avuto luogo la tradizionale conviviale per gli auguri della Santa Pasqua presso il Ristorante Didattico Istituto Alberghiero Casagrande Cesi
presenti n. 36 partecipanti di cui 14 Soci con ospiti e famigliari.
Con una bella cerimonia è entrata a far parte del Club: Ing. MARIA NICE TINI. Un grande benvenuto nel Club! Una piacevole serata in amicizia ed allegria.

12 aprile 2025 il Presidente Benigno Riso, Giuseppe Fatati, Anna Chielli hanno partecipato a Torre Orsina agli Incontri di salute pubblica – Primavera 2025 inerenti il
Service “VIVI BENE VALNERINA” .
Adolfo Puxeddu ha magistralmente presentato con slide il libro “I Banderari del libero Comune di Terni”.
Un pomeriggio molto interessante in una sala piena.
 

CLUB

3 maggio 2025 il Presidente Benigno Riso e sig.ra Luisa hanno partecipato alla Charter Night a Vasto con il club Gemellato Vasto Host.
Una bellissima serata, emozionante e sentita da parte di tutti. Il Governatore ha espresso il suo pensiero lionistico in maniera semplice ma d’effetto che è arrivato al cuore di tutti. Prima della conviviale, lo scambio dei guidoncini e interventi delle autorità locali.
 
8 maggio 2025 il segretario A. Chielli all’hotel Michelangelo ha partecipato alla 4° Riunione di Zona convocata dal Presidente di zona Mariano Quartini, offerta dal Terni Interamna.
Presenti: i Presidenti dei Club Terni Host, Terni Interamna, Narni.
I club hanno relazionato sulle attività interclub fatte nel l’anno.
E’ stato presentato il programma del 1° torneo dell’Amicizia interclub che avrà luogo a Norcia presso gli impianti sportivi domenica 8 giugno 2025.
Il torneo ha lo scopo di contribuire alla diffusione tra i giovani dei principi e dei valori della amicizia e del fair play. 

17 e 18 maggio 2025 i Soci Riso B. e sig.ra, Caporaletti M. e sig.ra, Pallini Pietro e sig.ra, Fratto A. e sig.ra . Quartini M. e sig.ra, Puxeddu A. e Chielli A. hanno partecipato alla gita a Bertinoro organizzata dal club gemellato Valle del Savio.
Ci siamo incontrati a Mercato Saraceno in un agriturismo dove abbiamo gustato un ottimo pranzo.
Abbiamo visitato la bellissima Pieve di Monte Sorbo illustrata da un appassionato storico.

CLUB

4 giugno 2025 presso il Liceo Scientifico Donatelli ha avuto luogo la conferenza “Senza Alcool sei più Cool” tenuta dal Dr. Giancarlo RALLI, presenti il Presidente Benigno Riso, il presidente di zona Mariano Quartini e sig.ra Patrizia e Anna Chielli.
Hanno partecipato circa 80 ragazzi/ragazze con la preside dott.ssa Luciana Leonelli ed alcuni insegnanti. 
L’esposizione chiara ed incisiva con bellissime slide è stata bene accolta dagli insegnanti e dai ragazzi.

4 giugno 2025 sempre presso il Liceo Scientifico DONATELLI è avvenuta la consegna delle borse di studio a due studenti meritevoli tra coloro che frequentano le terze classi di € 250,00 (duecentocinquanta/00) cadauna.
Vincitrici della borsa di studio sono risultati l’alunno DE MICHELE FRANCESCO della 3° A e MUTI ALESSANDRO della 3° B.
La premiazione è stata effettuata dal Presidente Benigno Riso ed ha preso la parola la Dirigente prof.ssa Luciana Leonelli che ha ringraziato il Club per la collaborazione e la sensibilità rivolta ai giovani.
Il Presidente ha proposto alla Dirigente prof.ssa Luciana Leonelli di istituire in modo stabile il Premio “Studente e Studentessa Meritevoli del Biennio”, da assegnare annualmente ad un alunno ed una alunna, mantenendo gli stessi criteri di selezione adottati nell’edizione 2024-2025.
La Dirigente ha molto apprezzato la proposta di Benigno Riso a nome del Club.

17 giugno 2025 i soci Pietro Pallini e sig.ra Marina, Mariano Quartini e sig.ra Patrizia, Benigno Riso e sig.ra Luisa, Cinzia Mari il sig. Roberto e Rebecca, Anna Chielli e Giulia hanno visitato con guida l’interessante mostra alla Fondazione Carit “DA DEGAS a BOLDINI” uno sguardo sull’impressionismo tra Francia ed Italia. 

18 giugno 2025 alle ore 19:00 ci siamo ritrovati al Ristorante Piermarini di Ferentillo per la visita del Governatore 2024 - 2025 Salvatore Jannì; presenti: la segretaria Distrettuale Monica Coppola, il cerimoniere distrettuale Maurizio Simonetti, il Presidente di Circoscrizione Federica Biscaroni, il presidente di zona Mariano Quartini e n. 14 Soci. 
Il presidente Benigno Riso ha illustrato al Governatore l’attività svolta nell’anno trascorso e consegnato al Governatore copia del versamento LCF quale omaggio. 
Il Governatore si è complimentato con il Club sia per il lavoro svolto che per la crescita associativa e consegnato un omaggio al Presidente. 
Il Governatore e il Presidente Benigno Riso hanno illustrato i rispettivi guidoncini con lo scambio vicendevole.
Il Governatore a consegnato il suo guidoncino ed un omaggio agli Officer del Club: Mauro De Angelis, Mariano Quartini e Giuseppe Fatati.

Il 18 giugno 2025 alle ore 20,00 sempre al Ristorante Piermarini ha avuto luogo il passaggio della campana tra il Presidente uscente BENIGNO RISO ed il Presidente entrante ANTONIO FRATTO.
La serata si è svolta con la presenza di 14 Soci (60,87%) con consorti, figli ed amici per un totale di 44 partecipanti.
Ospiti della serata il Governatore, la Segretaria Distrettuale, la Presidente di Circoscrizione, il cerimoniere distrettuale.

Il Presidente uscente BENIGNO RISO ha tracciato un bilancio della sua presidenza e delle attività realizzate.
Con una bella cerimonia è entrato a far parte del club LORENZO VALENTINI. 
Accolto con entusiasmo è rientrato nel club GIORGIO PARISI dopo un periodo sabatico.
Un grande applauso di benvenuto a Lorenzo e Giorgio.

Il Presidente entrante ANTONIO FRATTO ha salutato i presenti e indicato le linee ispiratrici e gli obiettivi del suo mandato che saranno dettagliate nel 1° consiglio.
Ha presentato il 1° Vice Presidente Fabrizio Ricci Feliziani e il 2° Vice Presidente Cinzia Mari applicando loro i nuovi PIN.

La serata accuratamente predisposta e condotta molto bene dalla cerimoniera Giulia Quartini e dal cerimoniere distrettuale Maurizio Simonetti ha avuto un andamento di allegra amicizia e conclusa con un brindisi augurale per un futuro di serenità e salute.

Carissimi Amici ed Amiche
È stato un anno da Presidente impegnativo, gratificante e positivo. 
Grazie a tutti gli amici Soci per l’amicizia consolidata.
Buone vacanze ed un “in bocca al lupo” ad ANTONIO
 

  • novembre 2024
  • novembre 2024
  • novembre 2024
  • novembre 2024
  • novembre 2024
  • novembre 2024
  • novembre 2024
  • novembre 2024
  • dicembre 2024
  • dicembre 2024
  • dicembre 2024
  • febbraio 2025
  • febbraio 2025
  • febbraio 2025
  • febbraio 2025
  • marzo 2025
  • marzo 2025
  • aprile 2025
  • aprile 2025
  • aprile 2025
  • maggio 2025
  • maggio 2025
  • maggio 2025 (Pieve di Monte Sorbo)
  • giugno 2025
  • giugno 2025
  • giugno 2025
  • giugno 2025
  • giugno 2025
  • giugno 2025
  • giugno 2025
  • giugno 2025
  • giugno 2025
  • giugno 2025
  • giugno 2025